top of page

Schermi d'Autore | Autunno 2025

  • direttivo9
  • Oct 4
  • 4 min read

Il Cineclub Méliès torna con la proposta d'essai ed è lieto di annunciare l'ufficialità della Rassegna d'autunno 2025. Il Circolo riprende la sua attività di promozione della cultura cinematografica e lo fa con il solito entusiasmo e l'attenzione per il dettaglio, molto apprezzata dal pubblico nel corso delle passate stagioni. Otto gli appuntamenti d'autunno , pensati su doppia serata, il giovedì ed il venerdì, presso il Cinema Lux - Busca, con spettacolo alle ore 21.Tenetevi forti...Sorprese in arrivo!


ree

Che dire? Impossibile mancare!

Il Cineclub Méliès intende proporre ai propri spettatori solo il meglio di ciò che è uscito in sala: di seguito le locandine, le sinossi e i trailer della prossima rassegna, per pregustare le emozioni del cinema, nella propria sala!




ree


ree


ree


ree


ree


ree


ree


ree

LA GAZZA LADRA di Robert Guédiguian

Francia, 09 - 10 Ottobre 2025

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po' troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L'Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.


IL MIO GIARDINO PERSIANO di Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha

Iran, Francia, Svezia, 16 - 17 Ottobre 2025

Vedova da una trentina d'anni, la settantenne Mahin non ha mai voluto risposarsi e da quando la figlia è partita per l'estero vive sola a Teheran nella sua grande casa con giardino. Stanca della solitudine, dopo un pranzo con le amiche che l'ha spinta a cercare la compagnia di un uomo, Mahin avvicina l'anziano tassista Faramarz, ex soldato anche lui destinato a restare solo, e con gentilezza lo invita da lei per passare una serata insieme. L'incontro inaspettato si trasformerà per entrambi in qualcosa d'indimenticabile.


ARMAND di Halfdan Ullmann Tøndel

Norvegia, 23 - 24 Ottobre 2025

Un incidente accaduto a scuola tra due bambini mette a nudo le vite dei loro genitori, In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni (Jon e Arman) siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. Armand, nei bagni, avrebbe molestato sessualmente il compagno utilizzando anche una terminologia da adulto. Il personale didattico convoca la madre del possibile molestatore e i genitori della presunta vittima per cercare di risolvere la situazione. Non sarà per nulla semplice.


L'ULTIMO TURNO di Petra Biondina Volpe

Svizzera, Germania, 30 - 31 Ottobre 2025

Floria lavora come infermiera in un ospedale cantonale svizzero: è giovane, abile, esperta, disponibile. E come succede sempre più spesso, insieme a una sola altra collega è l'unica di turno nel suo reparto e può contare giusto sull'apporto di una studentessa in tirocinio. Nonostante ciò, Floria riesce incredibilmente a occuparsi di tutti i pazienti, consolando un'anziana signora sola, promettendo a un paziente in perenne attesa l'arrivo imminente del medico, parlando con i parenti di una donna in punto di morte, sopportando le pretese e le ingiurie dei ricoverati con l'assicurazione privata. Per Floria il turno è infinito, e così la sua pazienza, anche dopo aver commesso un errore potenzialmente disastroso.


FINO ALLE MONTAGNE di Sophie Deraspe

Canada, Francia, 06-07 Novembre 2025

Mathyas, giovane agente pubblicitario di Montréal, ha lasciato il suo Paese e il suo lavoro per seguire il desiderio di vivere una vita a stretto contatto con la natura. Da un po' di tempo si è così trasferito in Provenza e ha deciso di non tornare a casa: il suo sogno, nonostante i problemi di cuore, è diventare pastore e gestire un gregge in montagna. L'incontro con la giovane impiegata Élise, che dopo una lunga corrispondenza deciderà anche lei di lasciare tutto, porterà Mathyas a vivere con maggiore consapevolezza la sua esperienza e confrontare i suoi sogni romantici con una dura realtà.


SILENZIO! di Teddy Lussi-Modeste

Francia, Belgio, 13 - 14 Novembre 2025

Periferia di Parigi. Julien è un giovane professore di lettere che cerca di coinvolgere e appassionare i suoi studenti, facendogli leggere e interpretare una poesia di Pierre de Ronsard e coinvolgendoli in attività extrascolastiche come quella di andare a mangiare un kebab con alcuni di loro. Un giorno Leslie, una delle sue alunne che è molto chiusa e ha una difficile situazione familiare alle spalle, lo accusa di molestie sessuali. Il fratello della ragazza, che ha un carattere irascibile, lo minaccia e lo vuol far cacciare dalla scuola. Il preside non prende posizione nei suoi confronti in attesa dello sviluppo degli eventi. I colleghi prima sembrano sostenerlo in blocco ma poi la maggioranza di loro è contraria ad aiutarlo economicamente nelle spese legali.


UNICORNI di Michela Andreozzi

Italia, Spagna, 20 - 21 Novembre 2025

Blu è un bambino di nove anni che ama vestirsi da femmina e sogna di interpretare la Sirenetta. Suo padre Lucio, voce progressista di una nota trasmissione radiofonica, è spiazzato e non sa come affrontare le richieste di suo figlio, se non respingendole, per proteggerlo e per paura che possa essere incompreso dalla società. Sua moglie Elena, pur con mille timori, tende ad assecondare le richieste di Blu. Ad aiutarli in questo percorso di consapevolezza e accettazione, un gruppo di "Genitori Unicorni", guidato da un'abile psicoterapeuta. Tra episodi di bullismo e confronti vari con chi la pensa in modo diverso (colleghi, ex mogli, presidi, amici), i due genitori capiranno cosa fare per e insieme a Blu.


A DIFFERENT MAN di Aaron Schimberg

USA, 27 - 28 Novembre 2025

Edward vive a New York con l'ambizione di fare l'attore, ma il suo aspetto fisico è pesantemente condizionato dalla neurofibromatosi che gli segna il volto. Abituato allo sdegno altrui, o peggio all'indifferenza totale, l'uomo si invaghisce immediatamente della norvegese Ingrid, autrice teatrale, quando questa si trasferisce nell'appartamento vicino. I due sembrano avviare un rapporto autentico, ma Edward sente di non avere speranze con lei. A meno che non accetti di provare un nuovo trattamento medico che sembra potergli donare un aspetto "normale", credendo che questo risolva tutti i suoi problemi.


Come fare?

Semplice! Il Cineclub Méliès vi aspetta in sala! Al resto pensiamo noi!

 
 
 

Comments


bottom of page