Schermi d'Autore | Primavera 2025
- direttivo9
- Mar 30
- 3 min read
Il Cineclub Méliès torna con la proposta d'essai ed è lieto di annunciare l'ufficialità della Rassegna di primavera 2025. Il Circolo riprende la sua attività di promozione della cultura cinematografica e lo fa con il solito entusiasmo e l'attenzione per il dettaglio, molto apprezzata dal pubblico nel corso delle passate stagioni. Otto gli appuntamenti di primavera, pensati su doppia serata, il giovedì ed il venerdì, presso il Cinema Lux - Busca, con spettacolo alle ore 21.Tenetevi forti...Sorprese in arrivo!

Che dire? Impossibile mancare!
Il Cineclub Méliès intende proporre ai propri spettatori solo il meglio di ciò che è uscito in sala: di seguito le locandine, le sinossi e i trailer della prossima rassegna, per pregustare le emozioni del cinema, nella propria sala!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
EMILIA PEREZ di Jacques Audiard
Francia, Belgio, 03 - 04 Aprile 2025
Il film è ambientato nel Messico odierno, dove vive ed esercita l'avvocato Rita. Un giorno la legale riceve un'offerta completamente inaspettata: aiutare un temuto boss locale, legato al cartello messicano, a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L'uomo vorrebbe sottoporsi a un intervento chirurgico per la riassegnazione del sesso e diventare così la donna che ha sempre voluto essere.
DEER GIRL di Francesco Jost
Svizzera, Italia, 10 - 11 Aprile 2025
Il film segue Rachele, giovane donna di 25 anni, che fa ritorno nel suo paese natìo per prendere parte al cinquantesimo anniversario di matrimonio dei suoi genitori, Mario e Anja. I due sono una coppia molto rispettata nella piccola società paesana, ma dietro questa parvenza di perfezione e amore nascondono un oscuro segreto: un'ombra che ha segnato Rachele sin nel profondo.
SULLA TERRA LEGGERI di Sara Fgaier
Italia, 24 - 25 Aprile 2025
Gian, un professore di etnomusicologia sessantacinquenne, lotta con l'oscurità causata da un'improvvisa amnesia. È perseguitato da frammenti di passato, che emergono nella sua mente con l'apparenza sgranata di remote immagini d'archivio.
THE BRUTALIST di Brady Corbet
USA, Gran Bretagna, 01 - 02 Maggio 2025
Il film racconta la storia dell’architetto ebreo László Tóth emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947. Costretto dapprima a lavorare duramente e vivere in povertà, ottiene presto un contratto che cambierà il corso dei successivi trent’anni della sua vita.
A REAL PAIN di Jesse Eisenberg
USA, 08 - 09 Maggio 2025
Il film, vede protagonisti David e Benji, due cugini agli antipodi, che di solito evitano di frequentarsi, costretti però a riunirsi per affrontare insieme un viaggio attravero la Polonia e gli ex campi di concentramento nazisti, per onorare la memoria della loro amata nonna defunta. La loro avventura prenderà una piega inaspettata quando antiche tensioni tra loro riemergono, sullo sfondo di una complessa storia familiare.
IL SEME DEL FICO SACRO di Mohammad Rasoulof
Iran, 15 - 16 Maggio 2025
Il film è ambientato a Teheran, dove i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna.
Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia.
NON DIRMI CHE HAI PAURA di Yasemin Samdereli
Italia, Germania, Belgio, 22 - 23 Maggio 2025
Il film, ha per protagonista la giovane Samia. Nata a Mogadiscio durante la guerra civile, la piccola Samia scopre all'età di nove anni di avere un talento che la rende unica: corre più veloce di tutti i suoi compagni. Diventata una vera passione, la corsa è la sua ragione di vita e la forza che la aiuta a superare gli orrori della guerra.
FINALEMENT di Claude Lelouch
Fracia, 29 - 30 Maggio 2025
Il film, vede protagonista Lino, un avvocato di successo che sembra avere una vita perfetta. Oltre alla carriera brillante, Lino ha una bella famiglia.
Dopo un problema di salute, in maniera del tutto inspiegabile, perde il suo equilibrio mentale e inizia ad avere un comportamento ingestibile. Disinibito e senza filtri, non riesce più a mentire agli altri e a se stesso. In preda a una crisi d’identità, molla tutto e intraprende un viaggio avventuroso attraverso la Francia.
Come fare?
Semplice! Il Cineclub Méliès vi aspetta in sala! Al resto pensiamo noi!
Comments